Carissimi, vi invitiamo

alla Domus Pacis di S. Maria degli Angeli, domenica 29 settembre alle ore 17, per la presentazione della biografia di Marianna Boccolini (1992-2010), una giovane narnese che, dopo la sua improvvisa scomparsa nell’estate del 2010, ha attirato l’attenzione di molti per la profondità dei suoi scritti, la sua sapienza e gioia di vivere, la capacità di vivere relazioni improntate alla passione per la verità, la compassione, l’amore agli emarginati e la fede nel Signore. La biografia, scritta da p. Massimo Reschiglian, raccoglie testi – alcuni inediti – tratti dai suoi scritti più intimi e testimonianze dirette di amici, educatori e conoscenti, che la ritraggono come giovane innamorata della vita, che ama “non pretendendo di essere amata”, convinta, come lei tessa afferma, che “la pace, la gioia, la bontà inizia nei piccoli luoghi, inizia da noi”, e che “saper guardare le piccole cose con attenzione apprezzandole ognuna come un grande dono di Dio, così come saper guardare alle grandi cose della vita, non potrà che condurre lontano, nel Regno dei cieli”.

Nelle parole dell’autore: “È una storia che vale la pena di raccontare, una luce che non può rimanere nascosta e che vorrei tanto arrivasse al cuore dei giovani, come una lettera d’amore scritta da una loro coetanea, che ha trovato nell’Amore – vissuto nelle ordinarie circostanze della vita e nella semplicità delle relazioni – la risposta alle domande più profonde, ai desideri più grandi, ai dubbi e alle amarezze che inquietano e a volte sfregiano per sempre l’esistenza di tanti giovani”. Come afferma Papa Francesco: “Sapete qual è lo strumento migliore per evangelizzare i giovani? Un altro giovane”.

 

 

Carissimi pace a tutti voi!

Anche quest’anno desideriamo vivere nei giorni che precedono la festa di San Francesco un’esperienza di pellegrinaggio, percorrendo il tragitto che il corpo del santo fece dalla Porziuncola ad Assisi.

Il pellegrinaggio inizierà nel tardo pomeriggio del 28 settembre con l’accoglienza alla Domus Pacis ed una catechesi introduttiva. Partiremo tutti insieme dalla Porziuncola per raggiungere in tarda serata il santuario di San Damiano, dove vivremo un momento di ascolto e testimonianza. Poi proseguiremo silenziosamente verso la basilica di San Francesco per un momento di preghiera sulla tomba del santo. Così terminerà il nostro pellegrinaggio e torneremo nei luoghi dove siamo stati accolti.

Quest’anno in occasione degli 800 anni dell’incontro tra San Francesco e il Sultano, la tematica riguarderà l’incontro con l’altro e il diverso.

Per qualsiasi informazione scrivici all’indirizzo email: corsifratiassisi@gmail.com .

NB: Le iscrizioni si effettuano solo telefonicamente al numero 075.8051528 

 

Il Signore vi dia pace!