Con un servizio televisivo di circa un quarto d’ora è iniziata oggi una settimana che TV2000 dedica alla Porziuncola in concomitanza della Solennità del Perdono.
Ogni giorno, fino a venerdì, l’emittente si collegherà con Santa Maria degli Angeli alle 17.45 circa, vale a dire poco prima della trasmissione della recita del santo rosario da Lourdes, per trasmettere in diretta alcune testimonianze di Frati, giovani e famiglie legate alla Porziuncola e alle attività della Basilica di Santa Maria degli Angeli che ruotano attorno alla piccola chiesetta tanto cara al cuore di Francesco.
Ai servizi in diretta se ne aggiungono altri registrati la settimana scorsa. Gli uni e gli altri, realizzati dall’inviata Federica Grandis, per concessione di TV2000 riporteremo su questo sito a beneficio di quanti potranno trovarne giovamento per l’anima.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/Immagine.jpg?fit=852%2C471&ssl=1471852I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2015-01-12 21:50:172015-01-12 21:50:17Nel cuore dei giorni alla Porziuncola
Festa degli Angeli, Corsi per giovani e Volontari su TV2000
Le telecamere di TV2000 tornano nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli per documentare quanto sia preziosa ancora oggi la Porziuncola, e non solo perché fu cara a Francesco o perché egli stesso vi fece l’esperienza di Dio e della presenza della Vergine Maria.
Il Santuario della Porziuncola, a giudicare dalle testimonianze dirette degli intervistati che nella piccola chiesetta hanno saputo ancorarsi al Signore o rinascere grazie a Lui, aprendosi inaspettatamente alla vita nonostante fatiche piccoli o grandi, rimane un luogo santo dove il Signore e la Vergine degli Angeli richiamano, anche da lontano, e raccolgono i loro figli sotto il loro manto protettivo.
Da domani 1 agosto il manto, evidentemente di colore bianco dal candore battesimale, si stenderà in maniera speciale su quanti vi giungeranno per vivere la Solennità del Perdono, seppure alla Porziuncola è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria tutti i giorni dell’anno, una volta al giorno, per sé o per un defunto.
La trasmissione odierna, dopo aver proposto due belle testimonianze registrate alla Porziuncola durante la scorsa settimana, ha dato la linea a Federica Grandis che dall’interno della Basilica ha intervistato in diretta fr Daniele e Anita, sull’esperienza del Volontariato alla Porziuncola, ed una giovane coppia il cui cammino era stato pensato dal Signore singolarmente legato alla Porziuncola.
Testimonianza di Marco e Loredana, una coppia che nel dolore ha saputo rimanere aperta alla vita ideando, insieme ad altre mamme e ai Frati la Festa degli Angeli.
La storia di Alessandra che giunta ad Assisi per cercare silenzio e pace è felice di aver trovato ad accoglierla la comunità dei Volontari della Porziuncola.
Esperienza dei Volontari della Porziuncola descritta brevemente in diretta da fr Daniele, responsabile dei Volontari, e da Anita: come lasciarsi sorprendere dalla gioia nel servizio.
Testimonianza di Alessia e Stefano: una giovane coppia di fidanzati che si sono conosciuti partecipando ai corsi che i Frati organizzano ad Assisi per i giovani e ora hanno deciso alla Porziuncola di donarsi l’uno all’altra unendosi in matrimonio.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/giornalista-e1421097210278.jpg?fit=853%2C471&ssl=1471853I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2015-01-12 21:36:152015-01-12 21:54:51Nel cuore dei giorni: testimonianza ricche di speranza
Vocazione, pellegrinaggi e Perdono da Assisi a San Francisco
Nel pomeriggio di ieri Federica Grandis, inviata di TV2000, è tornata a Santa Maria degli Angeli per offrire a tutti i telespettatori dell’emittente televisiva esperienze e racconti legati alla Porziuncola o nati intorno ad essa.
Per Micol fondamentale è stato il fare memoria della fedeltà del Signore, anche nei propri momenti difficili, per far ritorno alla fonte dell’acqua viva: Gesù.
Testimonianza di Micol, una ragazza perugina che ha ritrovato l’acqua viva… un passo per volta, attraverso le esprienze della Parola che ha potuto fare durante i corsi per giovani ad Assisi.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/4386.jpg?fit=870%2C530&ssl=1530870I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2015-01-12 21:18:392015-01-12 21:52:22Nel cuore della Porziuncola
Enrico ha catturato l’assemblea con la sua testimonianza e per più di un’ora ha consegnato a cuore aperto la sua storia di marito e padre di tre figli; soprattutto, però, ha testimoniato come il passaggio del Signore abbia infiammato di amore la sua vita, trasformandola in maniera impensabile.
Cominciando dall’arrivo ad Assisi di lui e Chiara fidanzati un po’ complicati, Enrico ha preso per mano i frati in un viaggio che li ha condotti attraverso quella che p. Daniele Gianre, introducendo l’intervento di Enrico, ha definito “una storia cristiana, né più né meno”.
Prima il cammino verso il matrimonio, poi l’esperienza di dover accompagnare due figli tra le braccia di Dio dopo meno di mezz’ora dal parto perché venuti alla luce con malformazioni gravi che li rendevano “non compatibili con la vita qui per come la intendiamo noi”; successivamente, la scelta di Chiara di non curare quello che pareva essere un tumore maligno per non mettere in pericolo la vita del piccolo che portava in grembo; infine, la struggente vita quotidiana degli ultimi mesi della vita terrena di Chiara, condotta alla morte un anno dopo la nascita del piccolo Francesco, vivo grazie al dono della vita di sua madre.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/57611.jpg?fit=900%2C675&ssl=1675900I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2012-12-22 18:05:482015-01-12 16:16:55Testimonianza di Enrico Petrillo
Dal 25 luglio diversi gruppi di giovani, guidati dai Frati Minori di tutta Italia, sono in cammino verso la Porziuncola per vivere assieme il pellegrinaggio nel quale, consegnando o chiedendo qualcosa, si finisce per incontrare qualcuno: Gesù Cristo che si china per lavare a ciascuno i piedi rivelandogli così l’Amore del Padre e l’identità di figli ricevuta nel Battesimo e mai persa.
Quest’anno, come ormai avviene da qualche tempo, c’erano anche gruppi croati e di lingua tedesca.
I chilomatri macinati in questi giorni dai marciatori variamo dai 150 ai 200 circa.
Punti di partenza diversi, stesso punto di arrivo: chiedere il Perdono alla Porziuncola e lasciarsi abbracciare dal Padre.
Dalle 14.30 di oggi pomeriggio i diversi gruppi sono arrivati a Santa Maria degli Angeli confluendo, ben scanditi, prima sulla piazza antistante la Basilica e poi recandosi in Porziuncola per lucrare l’Indulgenza.
Nel video che segue è riportato, assieme a vari momenti dell’arrivo della XXXII Marcia Francescana il cui motto è “Tu sei Bellezza”, il saluto di p. José Rodríguez Carballo, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, a tutti i marciatori giunti ad Assisi.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/44601.jpg?fit=900%2C600&ssl=1600900Frati S.O.G.http://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngFrati S.O.G.2012-08-02 14:45:192015-01-11 14:49:22Arrivo della Marcia del Perdono 2012
Il 2 agosto, giorno dell’Indulgenza della Porziuncola
Oggi, Solennità del Perdono consesso per intercessione di Francesco alla Porziuncola e Dedicazione della stessa chiesetta, durante l’arrivo della XXXII Marcia Francescana, o Marcia del Perdono, Federica Grandis è tornata a Santa Maria degli Angeli con le telecamere di TV2000.
La diretta di oggi mirava proprio ad intervistare alcuni marciatori perché raccontassero la loro esperienza. Ed è così che p. Francesco, Frate Minore che da un decennio circa è impegnato in tutte le attività che si tengono ad Assisi per i giovani, ha spiegato il senso della Marcia del Perdono, mentre Roberto, un giovane marciatore, ha raccontato la sua esperienza di questi giorni di grazia. I due servizi registrati, invece, hanno presentato due storie, entrambe cominciate lontano, ed entrambe legatesi in qualche modo al Signore per mezzo della Porziuncola, luogo evidentemente che attrae, luogo che affascina, luogo di grazia (ed in questi giorni quest’affermazione è concretamente tangibile), luogo della “porta santa sempre aperta”, porta del Paradiso!
Testimonianza di Tiago, Volontario della Porziuncola, dal Brasile alla Sardegna ad Assisi a…
Testimonianza di conversione di sr Rosa, Francescana Missionaria di Gesù Bambino, giunta 20 anni fa ad Assisi da Madrid ora serve il Regno proprio vicino alla Porziuncola che tanto ha significato e significa per lei.
Intervista a fr Francesco sulla Marcia Francescana o Marcia del Perdono all’arrivo in Porziuncola e Roberto uno dei 270 giovani che in questi giorni hanno marciato con i Frati di Umbria e Sardegna.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2012/08/44331-e1421071979456.jpg?fit=900%2C506&ssl=1506900I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2012-08-02 10:31:192015-01-12 15:29:27Nel cuore del Perdono
Davanti ai giovani giunti ad Assisi per l’ultimo dell’anno
Ad un mese dal transito di Chiara da questo mondo alla Casa del Padre proponiamo, a beneficio di tutti, una breve testimonianza di Fr. Emanuele – amico di Chiara ed Enrico – e la registrazione audio della testimonianza che i due hanno offerto e condiviso, su invito dei Frati di Assisi, a Santa Maria degli Angeli durante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno nel 2009.
Chiara Corbella ed Enrico Petrillo sono due giovani cresciuti all’interno dei movimenti del Rinnovamento Carismatico cattolico. Si sono sposati nel settembre 2008 dopo essersi conosciuti a Medjugorje durante un pellegrinaggio nel luglio 2002. Sono una coppia di fidanzati semplicissima, con le fatiche e le difficoltà di tanti.
Insieme cercano un cammino che li porti ad approfondire la loro fede e a cercare di fare chiarezza sulla propria vocazione; per questo nel 2005, spinti da alcuni amici che suscitano in loro curiosità ed interesse, approdano ad Assisi dove frequentano il Corso Vocazionale e il Corso Fidanzati.
L’incontro con S. Francesco li spinge ad approfondire la loro relazione con Dio e per questo iniziano un cammino di direzione spirituale, imparando ad accogliere la propria umanità e le proprie fatiche davanti a Dio. Maturano così la decisione di sposarsi durante la Marcia Francescana del 2007 celebrando il matrimonio ad Assisi il 21 settembre 2008.
Chiara afferma che nel giorno del suo matrimonio ha desiderato consegnare tutta la sua vita a Cristo mediante Enrico, e nel matrimonio – nei tre anni e nove mesi vissuti da sposa – con suo marito inizia un cammino di profonda sequela di Cristo applicando, dice Chiara, la spiritualità delle tre P: Piccoli-Passi-Possibili, cioè non cercare grandi cose, né guardare troppo al passato ma fidandosi di Dio nell’attimo presente. Si troveranno a fare scelte grandi per la loro vita e per la vita dei loro tre figli: i primi due, Maria Grazia Letizia e Davide Giovanni, vissuti circa una mezz’oretta, e in ultimo Francesco, nato nel maggio del 2011.
La scoperta di un carcinoma molto aggressivo alla lingua, all’inizio di quest’ultima gravidanza, dà loro modo di affidarsi sempre più pienamente all’amore di Dio. Da qui la decisione di Chiara ed Enrico di affrontare dolorose chemio e radioterapie, ma solo dopo la nascita di Francesco.
Purtroppo gli ultimi controlli nel marzo del 2012 rivelano metastasi diffuse. È il mercoledì santo e Chiara scopre di essere una malata terminale.
Affronta gli ultimi mesi di vita in una comunione grande con la Chiesa e in unione profonda con Cristo, soprattutto adorato nell’eucarestia, alla cui celebrazione partecipa con grande desiderio. Prova da sempre un amore grande per la Vergine Maria, a cui affiderà tutto.
Un piccolo cartellino di fronte al suo letto che dice “collocazione provvisoria”, nota espressione con cui Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, si riferiva alla croce e alla morte, l’accompagnerà ogni giorno.
Vedendo l’aggravarsi delle condizioni di Chiara, suo marito Enrico manda un sms ai suoi amici sacerdoti più cari: “Siamo con le lampade accese. Aspettiamo lo sposo”. Alle 12.00 Chiara muore. Nelle ultime ore prima di morire Chiara ringrazia e saluta dicendo: “Vi voglio bene a tutti” e si addormenta in Dio.
I Frati Minori di Assisi ringraziano Chiara ed Enrico per la vivente testimonianza resa a Dio che è Amore, e lodano il Signore che ci ama tanto da rispettare i piccoli-passi-possibili e che difende la nostra vita offrendo la Sua a noi.
https://i0.wp.com/fratisog.it/wp-content/uploads/2015/01/41971.jpg?fit=900%2C450&ssl=1450900I Fratihttp://www.fratisog.it/wp-content/uploads/2020/08/Compatto_FullColor_Bianco-300x300.pngI Frati2012-07-13 18:01:272021-07-26 10:01:08Testimonianza di Chiara ed Enrico – Capodanno 2009 –
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.