Un po’ sapevo il perché dell’essermi sentita proporre la missione: per cercare di restituire e solidificare il tanto ricevuto in questo anno e mezzo di cammino, tirare fuori tutte le cose incamerate, passare da una teoria a una pratica, una “ciccia”.

Un altro banco di prova per affidarsi, e crescere. Ma non potevo immaginare il come tutto questo sarebbe avvenuto. Ogni volta la Sua pedagogia riesce a stupirmi, e niente è come potevo aspettarmi. Chi si aspettava quanto la richiesta di “spendermi”, fisicamente e interiormente, espormi, affidarmi, obbedire, mi avrebbe messo a contatto con i miei limiti, le mie resistenze? Ma proprio grazie alle fatiche, alla presa di contatto con tante piccole e grandi povertà mi ha aiutato a sperimentare davvero che si può dare solo se prima si è centrati in qualcosa di più grande, in Qualcuno di più grande, da cui andare a cercare l’energia e la forza.

È stato un continuo movimento alternato tra ricevere e restituire. Non scorderò mai i volti incontrati, le speranze, a volte disattese, altre volte attese contro ogni aspettativa, di riuscire a parlare al cuore dei ragazzi che incontravamo; non scorderò mai le difficoltà di lanciare con tanto impegno un seme, ben consapevole che non ne avremmo visto necessariamente il frutto. E quanto era chiaro e limpido, in quei momenti, che a fare queste cose non potevi essere tu, ma che davvero la leva dell’azione non era fuori da noi. Ciò che veniva chiesto era solo essere disponibili a lasciar passare qualcosa, a farsi trasformare in regalo. Soprattutto quando ne hai meno voglia e meno forza, quello è il momento per passare dall’io a un Tu, che ti porta a tanti piccoli tu da incontrare.

Il condividere l’impegno con tanti fratelli, il vedersi impegnati in uno stesso progetto, spesi in una stessa fatica, insieme, è stato bellissimo. Dalla sveglia in camera, alla preghiera, alle testimonianze nelle classi, ai balletti per strada, ai piccoli servizi organizzativi. Tutte parti necessarie per il corpo della giornata, nulla è tralasciabile, ogni cosa ha il suo posto nei nostri cuori, come cosa ricevuta ancor prima che data.

E’ bello rendersi conto come ogni seme gettato e curato, sta dando frutto prima di tutto in me. Rivedermi nelle seti e nelle domande di quei ragazzi che incontravamo è stato uno specchio per ripercorrere il tempo in cui ero diversa, chiusa in qualche idea piccola di me stessa; e il portare un annuncio di bellezza e di nuova possibilità, è stato come un riceverlo di nuovo, come se mi sentissi offrire ancora la possibilità di ribadire quel si: si, voglio di più, non mi basta ciò che ho, voglio il tutto, lo “strano” e il fuori schema che mi state offrendo!

Ecco cosa molti di noi si portano a casa dalla missione, non un qualcosa che abbiamo offerto, ma il nostro desiderio rinfiammato, la nostra ricerca rimessa in gioco, il nostro cammino rinvigorito. Questo per me ha significato portare e testimoniare un pezzettino della mia storia, questo ho ricevuto dai fratelli e compagni di avventura che hanno fatto lo stesso, dai ragazzi che si sono lasciati interrogare: tanti schemi rotti, tante sorprese, tanti incontri belli e pieni.

Di nuovo, torno a casa con tanto stupore, tanta gioia, e con un grande grazie stampato nel cuore.

Ludovica

Carissimi!

Come promesso ecco l’articolo che, aggiornato in tempo reale, ci permette di seguire la missione anche se lontani!

Ma andiamo per gradi…

LA CERIMONIA D’APERTURA – Il primo passo della missione è il mandato della Chiesa! Questa madre che nella celebrazione eucaristica d’apertura ti consegna il TAU, il segno dei salvati, e ti dice: “Ora si portatore di questa salvezza ai tuoi fratelli!”

A Giarre, nella chiesa madre, il Duomo, inizia la ‘Missione Giovani’ dal titolo: ASCOLTA LA TUA SETE!!!

nessuno è felice come chi sa di essere amato! …frati , suore e tanti giovani in giro per i luoghi della città popolati dai giovani per incontrarli, ascoltarli e dire loro che sono Amati.

Ecco le prime foto della celebrazione e delle prime uscite in “notturna” per le strade del centro e per i principali luoghi di ritrovo e locali 🙂

CERCANDO I GIOVANI NEI LORO LUOGHI! – Una missione che si fa ricerca, per condividere con il fratello, chiunque esso sia, la gioia di essere figli di Dio amati!

Eccovi alcuni assaggi… dal concerto di Emma Marrone, passando per pub, radio, discoteche e ritrovi per strada; ma soprattutto entrando nelle scuole di Acireale e facendo festa nelle piazze abbiamo cercato di portare la notizia bella di questo Dio Padre che ti ama alla follia a tutti i giovani di questa splendida città.

INCONTRI SERALI CON I GIOVANI – Da martedì a venerdì ci incontriamo con tutti i ragazzi che abbiamo avvicinato e che accolgono un invito bello a gioire insieme, a continuare i discorsi iniziati nelle classi e per strada, ad accogliere una notizia che può salvarti… che le tue ferite non hanno l’ultima parola sulla tua vita! Con loro è un tempo di festa e di ascolto che sempre cerchiamo di concludere davanti a Gesù Eucaristia, fonte di questo amore grande!

IL GIUBILEO DEI GIOVANI – Appuntamento di riunione dei due gruppi missionari e dei giovani di Acireale e Giarre che hanno goduto con noi di questo tempo grande! Grande festa in piazza Duomo ad Acireale per gioire di queanto di bello ha fatto il Signore nelle nostre vite.

Carissimi!
fra pochi giorni, dopo la festa di San Francesco, dal 7 al 16 ottobre, saremo ad Acireale (CT) per una grande missione Giovani!!!
Vogliamo chiederti di accompagnarci con la preghiera e di venire e invitare i tuoi amici agli incontri che terremo!

Ci saranno:
appuntamenti comuni che uniranno tutti i missionari e coloro che risponderanno a questa chiamata alla gioia;
appuntamenti in parallelo La missione coprirà un territorio vastissimo! Ci saranno alcuni appuntamenti con stessa data ma doppia sede di incontro, sia ad Acireale che a Giarre.
Aggiorneremo il sito continuamente, cercando di comunicarvi tutto ciò che sarà il vissuto di gioia e comunione di questi giorni!!!

Per iniziare ad entrarci… ecco lo spot della missione!

Potrete inoltre, sulla nostra pagina facebook oppure sul sito ufficiale della missione, consultare date e luoghi di tutti gli appuntamenti e restare sempre connessi con noi.

Vi aspettiamo! 🙂

Vi pubblichiamo, per consultare più facilmente, i volantini con le date ed i luoghi di ritrovo di entrambe le sedi!

14379661_1732996656965618_7843619593407778303_o

14311218_1732996870298930_316555088468955301_o